Opere su tela

Primo ciclo: “Il rosso dell’arte”

Serie di sei opere, dedicata al viaggio dell’anima alla ricerca dell’Oltre.

L’attenzione viene posta completamente sul chiaroscuro, intreccio della luce e dell’ombra. La luce viene rappresentata attraverso l’acrilico dorato, con la sua gamma di riflessi cangianti che donano all’opera movimento e carattere, l’ombra viene resa utilizzando il rosso puro con la sua forza dirompente. Per definire i volumi ho scelto un bianco caldo che si armonizza con le tinte precedenti donando equilibrio.

L’anima viene rappresentata archetipicamente dal femminile, le pose riflettono il suo legame con il trascendente.

Accedi alla sezione dedicata:

il rosso dell’arte

 

Secondo ciclo: “Lo Spirito del lago”

Comprende tre opere, si sviluppa attraverso un viaggio visivo che riflette sull’intima connessione tra l’individuo e la natura, con un’evoluzione narrativa che parte dalla quiete notturna, attraversa il paesaggio al crepuscolo e culmina nell’irradiazione di luce.

Accedi alla sezione dedicata:

lo spirito del lago


 

Terzo ciclo: “Alfabeto della materia sottile”

“Alfabeto della materia sottile” è un percorso visivo e spirituale che si articola in sei opere in acrilico e foglia d’oro su supporti di tela quadrati, ognuno dei dipinti è accompagnato da un testo poetico.

Si ispira alle quattro fasi della via alchemica- nigredo, albedo, citrinitas, rubedo- introdotte da due opere fondative “Canto ancestrale” e “Risurrezione”.

Il tema del viaggio animico, intrapreso con “Il rosso dell’arte”, viene approfondito, abbandonando il figurativo per entrare definitivamente nel campo dell’astrattismo.

Forme, colori, suggestioni, si distaccano completamente dal mondo naturale per esplorare il mondo della visione interiore, del simbolismo e del linguaggio archetipico.

Ciò che poteva essere trasmesso con un codice figurativo e razionale, adesso si trasforma in un linguaggio che si rivolge direttamente alla nostra parte animica.

Accanto alla componente visiva propongo un componimento verbale che funge da riflettore, approfondendo ed integrando il messaggio dell’opera.

Accedi alla sezione dedicata: